L'UOMO CENTENARIO
Idea: 3/5 Trama: 3/5 Stile: 3/5
Titolo Originale: L'UOMO CENTENARIO
Autore: Vittorio Catani
Anno: 1991
Genere: FS Robotica
Edizione: Antologia Millemondi Estate 1991
Commento:
Il romanzo breve è un omaggio al grande Dottore, Isaac Asimov, che è il protagonista dell'opera. Egli ormai vecchio vive in una casa di riposo assieme al suo fidato compagno, un robot di nome Gene. Inspiegabilmente Asimov riceve due attentati alla propria vita, proprio mentre Gene è disattivato e non può quindi registrare o testimoniare alcun fatto. Il direttore della clinica chiama così un suo caro amico, un detective per investigare il mistero...
L'omaggio al grande Asimov non sta solo nel renderlo protagonista dell'opera ma anche nel ricalcare i temi classici della sua produzione degli anni d'oro: racconti che hanno come protagonisti i robot e i loro comportamenti guidati dalle famose Tre Leggi della Robotica e che presentano il classico intreccio simil-giallo, da puzzle investigativo che il protagonista deve dipanare.
L'intreccio è ben costruito anche se il lettore minimamente avvezzo intuisce facilmente fin dall'inizio la direzione in cui l'autore vuole andare e può facilmente immaginare la chiave che permetterà di risolvere il mistero. Nonostante questo sicuramente un'opera interessante anche per il solo valore simbolico di vedere e leggere Asimov come protagonista a fianco dei suoi amati robot!