PERIELIO D'ESTATE
Idea: 2/5 Trama: 2/5 Stile: 2/5
Titolo Originale: PERIHELION SUMMER
Autore: Greg Egan
Anno: 2019
Genere: FS Apocalittica / Post Apocalittica
Edizione: Mondadori – Urania n.1737
Commento:
Il romanzo, molto breve, è incentrato attorno all'arrivo di un buco nero, Taraxxipus, all'interno del nostro Sistema Solare. Il protagonista principale, Matt Fleming, e i suoi compagni hanno progettato e costruito la Mandjet, una nave autosufficiente grazie ad un sistema di pescicoltura, con l'idea di poter sopravvivere nel mezzo dell'Oceano Indiano a drammatici cambiamenti del livello del mare come potrebbero essere le gigantesche maree che il passaggio del buco nero potrebbe causare.
Taraxxipus si rivela alla fine una coppia di buchi neri, il cui passaggio avviene abbastanza lontano dalla Terra da evitare eventi catastrofici immediati ma abbastanza vicino da modificare l'orbita del pianeta e alterare il normale ciclo delle stagioni esacerbandone gli effetti, ovvero rendendo gli inverni molto più freddi e le estati viceversa molto più calde. La Mandjet si rivela allora utile come riferimento per una flottiglia che permetta a diversi profughi di fuggire da regioni dell'arcipelago Indonesiano o dall'Africa, ormai invivibili d'estate, per raggiungere il continente Antartico.
L'idea di base dell'opera, il passaggio di un buco nero con effetti più o meno catastrofici sulla Terra, era potenzialmente interessante ma lo sviluppo non ne è stato all'altezza, con una trama abbastanza banale e personaggi caratterizzati solo superficialmente. Pochissimo spazio è stato dato alle conseguenze sociali o agli impatti sulla politica mondiale degli eventi, se non qualche riferimento alle politiche migratorie attuate da qualche stato sviluppato o alla costruzione di immense cupole per mantenere il clima entro limiti vivibili in Cina, Singapore e Dubai.
In conclusione, una lettura che consigliamo soltanto agli appassionati dell'autore o del genere Apocalittico.