LA TRANSIZIONE DI OSOOSI
Idea: 3/5 Trama: 3/5 Stile: 3/5
Titolo Originale: THE TRANSITION OF OSOOSI
Autore: Ozzie M. Gartrell
Anno: 2020
Genere: FS Sociologica
Edizione: Antologia Altre Storie, Altri Mondi
Commento:
Il racconto è ambientato in una versione distopica degli Stati Uniti in cui sostanzialmente vive un regime di apartheid che divide la popolazione tra Veri Americani, presumibilmente di razza bianca, e Cittadini Americani che, a dispetto del nome, sono cittadini di seconda categoria, le cui protezioni legali sono addirittura descritte come inferiori a quelle degli animali.
Lo scenario, molto vicino ad atmosfere Cyberpunk, vede l'ampio utilizzo di tecnologia di realtà virtuale e realtà aumentata. Il protagonista è Malkom, un cittadino, di colore, anche un hacker che non esita a contattare gli Anansi, una mitologica gang di hacker africani, utilizzando alla fine senza scrupoli l'invenzione (una nuova forma di realtà aumentata) del suo migliore amico, Machine, per il suo piano di ribellione.
Lo scenario del racconto riflette chiaramente il rinnovato tema delle tensioni razziali negli USA, con chiari riferimenti per esempio ai presunti episodi di persecuzione della polizia verso le persone di colore. Una buona lettura, con un intreccio abbastanza lineare e un ritmo narrativo sempre elevato, seppur il finale alla fine appaia eccessivamente semplicistico.