RITARDO NEL TRANSITO
 Idea: 4/5 Trama: 3/5 Stile: 3/5
Titolo Originale: DELAY IN TRANSIT
    Autore: F. L. Wallace
    Anno: 1952
    Genere: Hard SF
  Edizione: Antologia Le Grandi Storie della Fantascienza 14
Commento:
  Viaggiare per la galassia può non essere facile e ogni  espediente è valido per arrivare alla propria meta… un bel racconto ricco di  spunti interessanti, anche se con qualche punto oscuro e qualche salto logico  di troppo.
Trama (attenzione spoiler!):
Il protagonista è un uomo di nome Cassal, inviato dalla propria  azienda per reclutare uno scienziato dal lontano pianeta Tunney 21,   in grado di dare un forte contributo all'ideazione di una radio istantanea,  che permetta la comunicazione ultraluminare. Allo scopo, Cassal è equipaggiato con  Dimanche, una fantastica intelligenza artificiale in grado, tra le altre cose, di  captare frasi e parole sub-vocalizzate dagli altri individui, intuendone quindi  idee e intenzioni.   
  
Arrivato sul pianeta Godolf, Cassal si ritrova fermo dopo diversi  giorni e derubato della propria carta d’identificazione. Si rivolge quindi  all’ufficio della cosiddetta Assistenza Viaggiatori dove viene informato  dall’affascinante Primo Consigliere Foray, esemplare femmina di una specie molto vicina  agli umani, gli huntner, che un volo per Tunney 21 è partito  il giorno prima e su questi si è imbarcato anche chi ha derubato Cassal della sua  carta d’identificazione.   
  
Cassal riesce a fabbricare, grazie ai poteri di Dimanche, una  copia quasi perfetta della propria carta attingendo ai ricordi presenti nella  propria mente. Foray rimane colpita dalla cosa e chiede a Cassal di rivelarle come ci  sia riuscito. I due si trovano in un ristorante e Foray, seducendolo, lo invita a  casa dove lo aggredisce e lo deruba di Dimanche.   
  
Cassal riesce comunque a costruire una nuova  versione di Dimanche, anzi ulteriormente potenziata tanto che si rivela in grado di  fungere essa stessa da radio istantanea, sollevandolo quindi implicitamente dalla propria missione.  Con essa riesce a comunicare con Foray, fuggita a bordo di un’astronave per tornare  sul pianeta natale, e a scoprire come Foray ricambi in realtà il suo amore. Col sogno quindi di  raggiungerla, Cassal prende il suo posto come Primo Consigliere dell’Assistenza Viaggiatori, che,  ora capisce, è soltanto una copertura di un circolo vizioso in cui viaggiatori  arenati sul pianeta tentano di fuggire imbrogliando altri viaggiatori, che  rimangono così, a loro volta,  a terra al posto loro, come capitato a Cassal medesimo.