Titolo Autore Genere Anno Voto
Cerca per:

 

NON BADARE A ME

Idea: 5/5 Trama: 3/5 Stile: 4/5

Titolo Originale: DON'T MIND ME
Autore: Suzanne Parler
Anno: 2020
Genere: FS Sociologica
Edizione: Antologia Altre Storie, Altri Mondi

Commento:
Il racconto è ambientato negli Stati Uniti in quello che appare un futuro molto prossimo. La vicenda ruota attorno al minder, un apparecchio che i genitori possono applicare ai figli e che rimuove dalla memoria ogni termine vietato o riferimento a tematiche indesiderate.
L'utilizzo descritto nel racconto ha una chiara connotazione politico-religiosa, venendo il minder impiegato da famiglie ultra-conservatrici che non possono permettersi le scuole private, per rimuovere dalla mente dei figli ogni riferimento per esempio a nozioni scientifiche in contrasto con la Bibbia, anche a scapito del successo scolastico.
Il protagonista, Jake, è uno dei ragazzi della scuola pubblica che utilizza il minder e scoprirà come anche altri ragazzi come lui hanno trovato una via di fuga. Un finale a tinte più liete mostra però che c'è speranza, per una via alternativa, magari scomoda ma basata sul confronto... L'opera illustra bene la polarizzazione della società americana mostrando come i liberal possano concepire la parte "avversa", immaginando che essi in grado di mutilare la percezione dei propri figli per evitare argomenti potenzialmente scomodi. Un'opera sicuramente originale, che per essere apprezzata a fondo richiede forse però una minima conoscenza del clima sociale e culturale americano.