LACRIME PER IL GIORNO
 Idea: 4/5 Trama: 3/5 Stile: 5/5
Titolo Originale: WEEP FOR DAY
    Autore: Indrapramit Das
    Anno: 2012
    Genere: FS Sociologica
  Edizione: Antologia Il Futuro di Vetro e Altri Racconti
Commento:
  Il racconto è ambientato in un pianeta dove giorno e notte sono immutabili condannando un'estremità ad un fuoco torrido e l'altra ad una gelida notte. La protagonista del racconto appartiene a quella che è descritta come una specie umana ma che gli indizi suggeriscono essere nativa del pianeta medesimo, e non colonizzatrice.
  Gli umani si sono stabiliti principalmente nella zona di confine tra l'eterno giorno e l'eterna notte, che è invece popolata da un'altra specie nativa, quella degli Incubi, contro i quali l'uomo è da sempre in lotta nel suo tentativo di espandere i propri domini nella parte tenebrosa del pianeta.
  La società umana descritta è paragonabile all'Europa del tardo '800 dove scienza e tecnologia stanno progressivamente entrando nella vita quotidiana. Il cambiamento è destinato a subentrare anche nella relazione con gli Incubi, ormai definitivamente sconfitti, e la protagonista del racconto è coinvolta in prima persona di questo mutamento.
  Racconto davvero interessante che sostanzialmente rielabora il tema del passaggio alla modernità in un nuovo contesto. Centrale è in questo senso il cambiamento di prospettiva, vissuto e della società e dalla protagonista in particolare, nei confronti degli Incubi, dal sentimento di terrore e paura verso l'ignoto alla comprensione del diverso: un messaggio ancora attualissimo.